1) Città di Pinerolo - AVVISO PUBBLICO SELEZIONE LA COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO
riceviamo ed inoltriamo quanto in allegato
2) Regione Piemonte Direzione agricoltura e cibo - Informativa nuovo Bando Misura 11 del PSR 2014-2022 - Operazione 11.1.1 Conversione all'agricoltura biologica
riceviamo ed inoltriamo:
"Buongiorno,
vi trasmetto l'informativa dell'Autorità di gestione del PSR che preannuncia l'apertura di un Bando di adesione all'operazione 11.1.1 Conversione all'agricoltura biologica, all'inizio del prossimo anno.
Risulta particolarmente importante l'informazione della seguente condizione di ammissibilità al bando: la notifica di inizio attività biologica deve essere presentata non oltre il 31.1.2022.
Si invita a diffonderla alle aziende che potrebbero essere interessate.
Cordiali saluti
Maria Rosaria Romano
Direzione agricoltura e cibo
Settore A1705B Programmazione e coordinamento sviluppo rurale e agricoltura sostenibile
tel. 011/432.2713"
3) CONAF - Circolare n. 1 del 03/01/2022 - SIT - Sistema Integrato del Territorio - AGGIORNAMENTO SISTER CONSULTAZIONE STORICIZZATA PLANIMETRIE UNITA' IMMOBILIARI URBANE AGENZIA ENTRATE - Direzione Centrale Servizi Catastali
LINK: http://www.conaf.it/node/118175
4)EVENTI FORMATIVI CON CFP ORDINARI (a catalogo)
(rif come da regolamento Conaf nr 3/2013 - accredito CFP nella misura di 1 ogni 8 ore di formazione certificata dalla firma del registro presenza reperibile all'ingresso dell'evento/corso OPPURE con riepilogo di presenze garantite da organizzatori in caso di eventi FAD) - Eventi organizzati e/o patrocinati da FODAF Piemonte, da ODAF del Piemonte e Vda o da agenzia accreditate
Si comunica che sono ancora disponibili i Corsi online nella sezione ELFO della piattaforma CSI Piemonte
Le modalità 2021, come già per il 2020, valgono per tutti (già iscritti al portale e non ancora iscritti al portale).
A) gli iscritti agli ODAF Provinciali di Piemonte e Valle d’Aosta devono inviare la richiesta di iscrizione ai corsi alla Federazione Interregionale
(mail: odaf.piemonte-valledaosta@conaf.it ), indicando i seguenti dati:
- Titolo del corso,
- Nome e Cognome
- Codice Fiscale
- Provincia di residenza
- Professione
- mail in uso (non PEC)
- n° e provincia di iscrizione all'ODAF Piemonte e Valle d'Aosta
- eventuale intenzione di accedere con SPID.
B) Per il riconoscimento dei Crediti Formativi (CF) il partecipante potrà scaricare dalla piattaforma un Attestato di
partecipazione che certifica il completamento del corso. Sarà sua responsabilità trasmetterlo alla segreteria di Federazione Interregionale Piemonte Valle d'Aosta (mail: odaf.piemonte-valledaosta@conaf.it ) per ottenere il riconoscimento dei CFP relativi.
Dal 21 Settembre 2021 al 29 marzo 2022
CLUSTER LEGNO CUNEO
Dal 21 settembre p.v. si terranno una serie di corsi finanziati dal PSR Regione Piemonte come da calendario allegato.
Dato il finanziamento della Regione Piemonte i corsi sono a numero chiuso per un massimo 15 posti ognuno, ed esclusivamente riservati agli iscritti della Regione Piemonte e Valle d'Aosta.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni cliccare sul link del corso scelto presente nell'allegato.
Dal 27 gennaio al 10 marzo 2022
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER OPERATORI CAA
Il corso si articola in 7 giornate con 16 moduli didattici. La struttura prevede lezioni frontali, lavori di gruppo, casi pratici e test di autovalutazione.
Il periodo di svolgimento è previsto da gennaio 2022 a marzo 2022, con incontri in webinar mediante piattaforma dedicata e impegno di un giorno a settimana. Gli incontri saranno tenuti da professionisti del Gruppo Liberi professionisti, responsabili di settore o di sede; alcuni moduli di natura specialistica saranno affidati a professionisti esterni.
La scadenza delle adesioni è il prossimo 21 gennaio 2022. I dettagli e il modulo di domanda sono consultabili al seguente link: https://www.caaitalia.it/corso-di-formazione-responsabili-e-operatori-caa/ e in allegato. Il modulo di iscrizione dovrà pervenire via mail, unitamente alla quietanza di pagamento del
costo del corso pari ad euro: operatori CAA € 400,00 + IVA
Il pagamento dovrà avvenire tramite bonifico bancario sul C/C contraddistinto dal seguente IBAN: IT54I0608501000000000025224 intestato a Centro di Assistenza Agricola Liberi Professionisti. Il modulo, debitamente compilato in ogni sua parte, deve essere inviato all’indirizzo di posta elettronica di seguito indicato, entro il 21/01/2022: info@caaitalia.it
maggiori informazioni nella locandina e nel calendario allegati e presto sul catalogo nazionale.
Dal 27 gennaio al 31 marzo 2022
CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI CAA
Il corso si articola in 10 giornate con 22 moduli. La struttura prevede lezioni frontali, lavori di gruppo, casi pratici e test di autovalutazione.
Il periodo di svolgimento è previsto da gennaio 2022 a marzo 2022, con incontri in webinar mediante piattaforma dedicata e impegno di un giorno a settimana. Gli incontri saranno tenuti da professionisti del Gruppo Liberi professionisti, responsabili di settore o di sede; alcuni moduli di natura specialistica saranno affidati a professionisti esterni.
La scadenza delle adesioni è il prossimo 21 gennaio 2022. I dettagli e il modulo di domanda sono consultabili al seguente link: https://www.caaitalia.it/corso-di-formazione-responsabili-e-operatori-caa/ e in allegato. Il modulo di iscrizione dovrà pervenire via mail, unitamente alla quietanza di pagamento del
costo del corso pari ad euro: responsabili CAA € 480,00 + IVA
Il pagamento dovrà avvenire tramite bonifico bancario sul C/C contraddistinto dal seguente IBAN: IT54I0608501000000000025224 intestato a Centro di Assistenza Agricola Liberi Professionisti. Il modulo, debitamente compilato in ogni sua parte, deve essere inviato all’indirizzo di posta elettronica di seguito indicato, entro il 21/01/2022: info@caaitalia.it
maggiori informazioni nella locandina e nel calendario allegati e presto sul catalogo nazionale.
13 gennaio 2022 dalle ore 17.00 - webinar
"CULTURE, PROJECT AND LANDSCAPE: Álora as a model of cultural landscape regeneration"
Streaming su piattaforma Webex:
https://unito.webex.com/meet/andrea.vigetti
N.B. gli iscritti all'ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali devono inviare una mail di iscrizione a: andrea .vigetti@unito.it anche se seguono gli eventi online
maggiori informazioni nella locandina allegata e presto sul catalogo nazionale
5)EVENTI FORMATIVI CON CFP ORDINARI (a catalogo) consultabili su Catalogo Formativo Nazionale CONAF
Perdurando la situazione di emergenza epidemiologica che limita molto l'organizzazione di seminari o corsi formativi in situ (fisicamente in una sala), si consiglia di consultare con frequenza il Catalogo Formativo Nazionale CONAF in cui sono pubblicati e fruibili eventi online accreditati dal CONAF (www.conafonline.it accedendo tramite le credenziali del proprio profilo personale)
6)EVENTI FORMATIVI CON CFP EXTRA CATALOGO
Come da regolamento i CFP extra catalogo sono ammessi in misura massima di n. 2 a triennio.